Presentata la StraCesena 2025

È una manifestazione organizzata da Matilde Studio, Uisp Forlì-Cesena, Saraghina Group. Con il patrocinio del Comune di Cesena.

Un nuovo appuntamento che si aggiunge a quello delle precedenti edizioni, con giornate di festa per la città che hanno visto partire negli anni precedenti complessivamente circa 14.000 persone tra famiglie, sportivi e non, "colorando di giallo-arancio" le vie di Cesena e sottolineando con il sorriso l'importanza di vivere con uno stile di vita sano anche momenti solidali.
In ogni edizione centratissimo anche l’obiettivo solidale: fin dal primo anno con il ricavato devoluto a favore di Anffas Cesena, proseguito poi con il sostegno al fondo per l’attività sportiva dei minori in stato di povertà del Comune di Cesena e successivamente a favore di “Pediatria a misura di bambino”, ammonta a circa 90.000,00 € il ricavato ad oggi. Tutto questo grazie alla sensibilità dei partecipanti, ma anche grazie al fondamentale sostegno dei volontari e dei partners della manifestazione. L’iniziativa nel 2023 ha aiutato la città di Cesena colpita dalla recente alluvione, nello specifico la somma era destinata alla sistemazione della scuola di Villarco, mentre nel 2024 il ricavato è tornato ad aiutare i progetti di "Pediatria a misura di bambino" dell'Ospedale M. Bufalini di Cesena, partnership che viene confermata anche per l’anno 2025.

La manifestazione si svolgerà a Cesena il 25 maggio alle 17.30.
La prima parte sarà ludico motoria, a scelta tra una passeggiata di 5 km o una corsetta di 12 km con partenza da Piazza del Popolo ed arrivo nella bellissima e suggestiva Rocca Malatestiana di Cesena. Il costo di iscrizione è di 10 €, per i ragazzi fino a 14 anni gratuito. Ancora attive le iscrizioni a questo link: www.stracesena.com/iscrizione

Ad attendere i partecipanti al traguardo ci sarà una festa con aperitivo, spuntini e musica.

StraCesena è l'occasione per fare del bene, divertirsi tutti assieme, fare una rigenerante corsetta o una rilassante passeggiata tra i luoghi più belli di Cesena: il percorso prevede il passaggio in città, toccando i principali monumenti/palazzi/piazze.
Oltre alle iniziative musicali, con in particolare la Retromarching Band, saranno presenti anche i Nasi Rossi del Dottor Jumba, a "colorare, divertire e far sorridere" i partecipanti.

Indietro